Online la seconda puntata di A TU X TU

Online su Virale Web Tv la seconda puntata del Talk show condotto e ideato dall’attore e giornalista Francesco Mazzullo. Ospite di questa puntata Padre Carlo D’Antoni, un parroco di Siracusa dalle idee decise il cui obiettivo è aiutare il prossimo ad ogni costo.

Una co-produzione A.I.O.S. Produzioni & Officine Virali

Regia: Grazia D’Urso

Prima puntata di A TU X TU ed. 2019

Facce sorridenti di chi lavora divertendosi!

Prima puntata di A TU X TU ed. 2019
Ospite il pianista Salvino Strano, qui con il conduttore ed ideatore del programma Francesco Mazzullo e la troupe composta da: Grazia D’Urso (alla regia), Micaela Rocca, Antonino Midolo, Davide Gullo, Alessandra Buccheri e Paola Gravagna.

Il Talk Show condotto ed ideato dall’attore-regista Francesco Mazzullo e realizzato in coproduzione da Officine Virali – Teatro Virale ed A.I.O.S. Produzioni – Teatro dell’Accademia per l’edizione 2019 si trasferisce a Siracusa.

A breve le puntate complete online su Virale Web Tv!

Il misterioso delitto del Conte Bawer: 19 Maggio 2019 al Punto G di Siracusa

Teatro Virale presenta, in coproduzione con Teatro dell’Accademia e Punto G: “Il misterioso delitto del Conte Bawer” – tour 2019
scritto e diretto dall’attore-regista Francesco Mazzullo

Domenica 19 Maggio 2019 ore 20:00, a Siracusa presso il Punto G , nella splendida Ortigia, riparte il nuovo spettacolo “CenAssassina”, “Il misterioso delitto del Conte Bawer” una pièce ricca di musica, sangue, colpi di scena, effetti speciali e raccapriccianti risvolti.
Il pubblico gustando una favolosa apericena sarà diviso in squadre di investigazione e, oltre ad essere sospettato e indiziato, dovrà indovinare il nuovo movente e colpevole. Solo la squadra che indovinerà per prima vincerà un favoloso premio!

 

Link evento Fb: https://www.facebook.com/events/1064808363725476/

Workshop di recitazione gratuito “Il Teatro Maieutico e la Prossemica”

Vi presentiamo il primo workshop di recitazione di Teatro Virale! Di seguito i dettagli:

Martedì 18 e giovedì 20 dicembre 2018 dalle ore 20:00 alle ore 22:00, l’Associazione Culturale “Officine Virali” di Siracusa, grazie alla collaborazione con il Teatro dell’Accademia di Catania, e con i loro patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato al Turismo, Beni Culturali, Ambientali e Pubblica Istruzione della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Catania, del Comune di Catania, svolgerà un interessante workshop di recitazione gratuito “Il Teatro Maieutico e la Prossemica” tenuto dal M° Francesco Mazzullo Acting Coach del Teatro dell’Accademia, nonché direttore artistico di Teatro Virale. Un ausilio per “partorire” le verità che ognuno di noi custodisce dentro di sé, grazie al Fare Teatro e alla prossemica. Il laboratorio propone una pratica teatrale che ha al centro l’attore, considerato non come esperto specializzato in uno stile ma come artista motivato a diventare strumento il più possibile puro, disponibile, efficace con se stesso e gli altri. Il workshop si rivolge a persone interessate a esordire o a proseguire in un lavoro teatrale, inteso non tanto, come espressione di sé ma come ricerca, intuizione e ascolto di una forza di cui diventare strumenti, una forza da ospitare e far transitare in noi, lasciandola poi irradiare tutt’attorno. Ovviamente troverà ampio spazio il lavoro didattico con approcci diversi alla musica, alla storia, alla letteratura, all’arte, alla quotidianità, anche grazie alle potenzialità offerte dalla drammatizzazione. Il laboratorio a numero chiuso è aperto a n. 20 allievi/e provenienti anche da altre regioni e di tutte le età che desiderano fare teatro, o approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo dello spettacolo, o anche solo per fare una semplice esperienza di recitazione, o quanto basta per conoscersi meglio. Il workshop, si svolgerà al Teatro Virale di Siracusa presso il MA Music Art Academy Via Italia, 32/34 di Siracusa.

Alla fine del laboratorio, ai partecipanti che avranno frequentato l’intero laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscrizioni inviare una e-mail a: teatrovirale@officinevirali.it – specificando in oggetto: Richiesta di partecipazione al  “Workshop gratuito “Il Teatro Maieutico e la Prossemica”, indicando nome, cognome, età, numero telefonico, e-mail ed eventuali esperienze.

Per gli esterni del Teatro del Teatro Virale verrà richiesta la cifra di € 10 per la copertura assicurativa.

Per ulteriori info: Cell. 320 6786320